Skip to content
  • facebook
  • Instagram
Piemontedigit

Piemontedigit

PiemonteDigit | La piattaforma digitale per imprese, servizi e opportunità in Piemonte

  • HOME
  • News
    • Storie imprenditoriali
    • Innovazione e Sviluppo
    • Bandi e Finanziamenti
    • Lavoro e Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
  • Aziende e Attività
  • Corsi e Formazione
    • Tutti i Corsi disponibili
      • Patentini e Abilitazioni per Attrezzature
      • Sicurezza sul Lavoro
      • Lingue Straniere
      • Comunicazione e Marketing
      • Contabilità e Amministrazione
      • Informatica e Competenze Digitali
      • Addetti alla Ristorazione
      • Disoccupati e Ricollocamento
      • Corsi Tecnici e Settoriali
      • Formazione per Imprese e Professionisti
    • Enti e aziende di formazione
  • Offerte di lavoro
  • Servizi
    • Come funziona
    • Digit Free
    • Digit Business
    • Digit Learning
    • Digit Store
  • Accedi/Registrati
    • ACCEDI
      • Accedi a PiemonteDIGIT
      • Accedi a PiemonteDIGIT STORE
    • REGISTRATI
  • Toggle search form

Alba: 5 fiori, medaglia di bronzo e menzione speciale Community Engagement

Posted on 25 Ottobre 2022 By Piemontedigit Nessun commento su Alba: 5 fiori, medaglia di bronzo e menzione speciale Community Engagement
Visualizzazioni: 217

La Città di Alba ha ricevuto 5 fiori (massima valutazione), medaglia di bronzo e la menzione speciale Community Engagement – ​​Consulta del Volontariato Alba al concorso internazionale “Communities in Bloom – Collectivités en fleurs” nell’ambito del simposio sui parchi e sui terreni, da giovedì 20 a sabato 22 ottobre 2022. La consegna del riconoscimento nel Marriott Victoria Inner Harbour Hotel, a Victoria, nella regione della British Columbia in Canada.

Al prestigioso concorso internazionale, Alba ha rappresentato l’Italia alla 28esima edizione nella categoria “International Challenge Medium/Large”, mentre Ingria (TO), l’altra città italiana ammessa, ha gareggiato nella sezione “Piccoli Comuni”.

Alba ha sfidato nella stessa categoria Leduc (Alberta, Canada), Oudenaarde (Belgio), Stratford (Ontario, Canada) e Wood Buffalo (Alberta, Canada).

La capitale delle Langhe ha ricevuto anche l’attestato di “International Plant & Floral Displays” (Esposizioni internazionali di piante e fiori) vinto anche nel 2021 per la cura del verde urbano e la progettazione delle fioriture partecipando al “Virtual Edition Partecipant 2021”.

Il riconoscimento è nato per riconoscere e valorizzare le municipalità eccellenti nello sviluppo e nella cura degli spazi verdi, nella sostenibilità ambientale, nella pulizia e nell’ordine della città, nella tutela del patrimonio storico e paesaggistico, nella cura e nella promozione delle tradizioni.

A ritirare il premio in Canada per la città è stato l’assessore all’Ambiente Lorenzo Barbero insieme ai consiglieri comunali Stefania Balocco (presidente della commissione Ambiente) e William Revello.

«E’ un bellissimo riconoscimento internazionale per la città di Alba e ne siamo davvero orgogliosi – sottolinea il sindaco Carlo Bo – Ringrazio tutti coloro che lavorano quotidianamente alla cura del verde cittadino, ma anche alla pulizia e all’ordine rendendo Alba una città che brilla anche sotto questo punto di vista. Ringrazio gli uffici comunali della Ripartizione Opere Pubbliche, in particolare il settore della gestione del suolo, per l’impegno speso in questi anni atto a portare Alba ad un premio così prestigioso. Ci tengo anche a sottolineare il ruolo della Consulta del Volontariato che opera in tanti settori importanti a servizio della città. Continueremo a lavorare tutti insieme per migliorare ulteriormente la nostra città anche sotto questo aspetto».

«Dedico questo premio – dichiara l’assessore all’Ambiente Lorenzo Barbero – a tutti i colleghi, ai cittadini e alle associazioni del Comune di Alba che hanno messo cuore e passione nella partecipazione a questa importante sfida, che deve essere non un traguardo, ma una partenza verso nuovi obiettivi. Grazie a giudici Tina Liu e Bob Ivison per la dimostrazione di affetto ricevuta durante la loro visita alla Città di Alba nel luglio scorso e ringrazio la Città di Victoria per averci accolto in questi giorni. È stata una bella esperienza internazionale, un grande arricchimento professionale che mi permette di tornare ad Alba con nuove idee e soluzioni».

«Grazie a Communities in Bloom – commentano i consiglieri Stefania Balocco e William Revello – abbiamo avuto l’opportunità di visitare i giardini più belli al mondo e conoscere il grande senso di comunità che ispira tutti i volontari a prendersi cura dei giardini e degli orti e di quanto sia importante implementare il verde urbano come strategia di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico. Ringraziamo il sindaco Carlo Bo e l’assessore Lorenzo Barbero per averci dato l’opportunità di partecipare alla cerimonia di premiazione mondiale».

I giudici internazionali Bob Ivison e Tina Liu della competizione “Communities in Bloom” sono stati ad Alba il 10 luglio scorso. Dopo la loro valutazione, hanno scritto: “La Consulta del Volontariato Alba è il consiglio comunale del volontariato di Alba. Funziona come un hub comune per collegare i diversi gruppi di volontari in città. I singoli gruppi coprono un’ampia gamma di interessi della comunità, dallo sviluppo dei giovani, al sostegno alla genitorialità, al patrimonio vinicolo e viticolo e alla conservazione della cultura del tartufo ai gruppi di attività per anziani. Il consiglio è una piattaforma accogliente per questi gruppi di volontari per condividere le loro esperienze, sondaggi e dati di ricerca, promuovere le loro competenze e interessi, nonché un meccanismo di supporto reciproco. I loro rapporti diretti con i consiglieri responsabili delle loro aree di interesse assicurano anche che le loro opinioni e voci siano ascoltate e che i funzionari comunali siano consapevoli delle loro preoccupazioni, commenti e suggerimenti al comune“.

 

Condividi
Ambiente e sostenibilità, Economia

Navigazione articoli

Previous Post: Bando per le Botteghe dei servizi
Next Post: Concorso Istruttore direttivo per il Settore Conservazione

Ti consigliamo anche...

  • Agricoltura sociale: azienda di Bene Vagienna premiata a Roma da Confagricoltura Economia
  • Video intervista alla Dottoressa Anna Comba dietista nutrizionista Economia
  • Intervista allo staff “Giorni Felici” da sempre attenti alle esigenze degli sposi Economia
  • La Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola si svolgerà a Savigliano dal 16 al 19 marzo 2023 Economia
  • Da Giorni Felici alle porte di Roata Chiusani è già Natale Economia
  • PALA UBI BANCA NAVIGA AD ALTA VELOCITÀ CON ISILINE Economia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PIEMONTEDIGIT è un canale tematico del circuito locale PiemonteNET di proprietà Ariaudo Comunicazione divisione “InsiemeNET Italian web network”
P.IVA. 02902130042

Azienda

CONTATTI
CHI SIAMO
COS’E PIEMONTEDIGIT
GDPR Privacy
SCELTA DEI COOKIE
NOTE LEGALI

Soluzioni DIGIT

DIGIT FREE
DIGIT BUSINESS
DIGIT LEARNING
DIGIT STORE

IL NETWORK

Piemonte LIVE
Piemonte LIVE Web Tv
Sapori di Piemonte
Piemonte DIGIT
PiemonteDIGIT Store

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Copyright © 2020-2025 Piemontedigit.

Powered by PressBook News WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}