Skip to content
  • facebook
  • Instagram
Piemontedigit

Piemontedigit

PiemonteDigit | La piattaforma digitale per imprese, servizi e opportunità in Piemonte

  • HOME
  • News
    • Storie imprenditoriali
    • Innovazione e Sviluppo
    • Bandi e Finanziamenti
    • Lavoro e Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
  • Aziende e Attività
  • Corsi e Formazione
    • Tutti i Corsi disponibili
      • Patentini e Abilitazioni per Attrezzature
      • Sicurezza sul Lavoro
      • Lingue Straniere
      • Comunicazione e Marketing
      • Contabilità e Amministrazione
      • Informatica e Competenze Digitali
      • Addetti alla Ristorazione
      • Disoccupati e Ricollocamento
      • Corsi Tecnici e Settoriali
      • Formazione per Imprese e Professionisti
    • Enti e aziende di formazione
  • Offerte di lavoro
  • Servizi
    • Come funziona
    • Digit Free
    • Digit Business
    • Digit Learning
    • Digit Store
  • Accedi/Registrati
    • ACCEDI
      • Accedi a PiemonteDIGIT
      • Accedi a PiemonteDIGIT STORE
    • REGISTRATI
  • Toggle search form

Nuovo Bando Servizio Civile Universale 2023

Posted on 16 Gennaio 2023 By Piemontedigit Nessun commento su Nuovo Bando Servizio Civile Universale 2023
Visualizzazioni: 235

L’ Ente Parco Ticino e Lago Maggiore in collaborazione con la cooperativa sociale AURIVE ha realizzato il progetto “Quattro parchi un’unica comunità” del Servizio Civile Nazionale inseriti nel Bando 2022 per giovani dai 18 ai 28 anni.

1. Sede di Villa Picchetta Cameri Ufficio Ambiente (Parco Ticino): 2 posti

2. Sede di Villa Picchetta Cameri Ufficio Cultura (Parco Ticino): 2 posti

3. Sede di Albano Vercellese (Parco Lame del Sesia): 2 posti

4. Sede di Pollone (Parco Burcina): 2 posti

5. Sede di Cerrione (Riserva della Bessa e Baragge): 2 posti

Gli interessati hanno tempo per candidarsi fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it Possono candidarsi al Servizio Civile coloro che hanno già compiuto 18 anni e non hanno ancora compiuto 29 anni al momento della presentazione della domanda.

Il servizio dura 12 mesi con un orario medio settimanale di 25 ore e un compenso mensile di euro 444,30.
È attivo uno sportello di accompagnamento alla candidatura al Bando di servizio civile Universale nelle seguenti sedi:
– sportello Online: prenota il tuo appuntamento con lo staff di Aurive con un semplice messaggio su WhatsApp ai numeri 338 3868640 o 335 1344521;

– Biblioteca di Verbania, Via Vittorio Veneto, 138: dal martedì al giovedì dalle 9.30 alle 14.00 (orario continuato);
– Centro Impiego di Verbania, Piazza città Gemellate 27: giovedì e venerdì dalle 9.30 alle 14.00 (orario continuato).
Consigliamo ai giovani interessati di non aspettare gli ultimi giorni per presentare domanda e di leggere le schede descrittive dei progetti sul sito di Aurive https://www.aurive.it/bando-2023

La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/. Per compilare la Domanda on line è necessario avere SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con livello di sicurezza 2.

Info
Sito Aurive: https://www.aurive.it/bando-2023/
E mail: serviziocivile@aurive.it
Cell.: 335 1344521 – 338 3868640

Comunicato pervenuto da: Ufficio Promozione Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore

Condividi
Economia, Lavoro e Formazione

Navigazione articoli

Previous Post: Video intervista alla Dottoressa Anna Comba dietista nutrizionista
Next Post: Le opportunità delle Comunità di Energia Rinnovabile illustrate da Confagricoltura Cuneo

Ti consigliamo anche...

  • I Consigli di Milena Garro titolare del negozio Millefiori a Centallo per un regalo Natalizio di sicuro effetto Economia
  • Covid19 – Strutture ricettive indicazioni sulle modalità di gestione Economia
  • Bonus PC Tablet & Internet da 500 Euro Economia
  • Sovranità alimentare: cos’è e cosa significa Ambiente e sostenibilità
  • L’Automobile Club Cuneo partecipa alla Settimana Europea della Mobilità 2020 Economia
  • Le opportunità delle Comunità di Energia Rinnovabile illustrate da Confagricoltura Cuneo Ambiente e sostenibilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PIEMONTEDIGIT è un canale tematico del circuito locale PiemonteNET di proprietà Ariaudo Comunicazione divisione “InsiemeNET Italian web network”
P.IVA. 02902130042

Azienda

CONTATTI
CHI SIAMO
COS’E PIEMONTEDIGIT
GDPR Privacy
SCELTA DEI COOKIE
NOTE LEGALI

Soluzioni DIGIT

DIGIT FREE
DIGIT BUSINESS
DIGIT LEARNING
DIGIT STORE

IL NETWORK

Piemonte LIVE
Piemonte LIVE Web Tv
Sapori di Piemonte
Piemonte DIGIT
PiemonteDIGIT Store

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Copyright © 2020-2025 Piemontedigit.

Powered by PressBook News WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}